Istallazione montaggio Pannelli solari

Con un buon impianto a energia solare è infatti possibile sostare ovunque, senza temere di restare a corto di energia elettrica, con notevoli vantaggi in termini di libertà, di economia di esercizio, e di pulizia dell’ambiente.
E’ naturalmente importante fare le cose bene, e quindi scegliere tutti i componenti dell’impianto secondo le effettive esigenze.
Per quanto riguarda il prodotto da sceglier evi consiglio di torvare dei kit gia’ pronti all’uso completi di tutti gli accessori necessari in modo da risparmiare tempo e soprattuto denaro.
Il pannello da scegliere in watt e’ dirattamente proporzionale all’uso che fate del caper in ogni caso con 100 watt siete al sicuro.
scegliete un prodotto di buona qualita’ preferibilmente di marchi conosciuti tio helios cs evolution vechline cbe ecc.
Detto questo andiamo a vedereL’attrezzatura necessaria:
1) trapano avvitatore
2) frese a tazza di varie misure
3) cacciaviti di varie dimensioni e tipi
4) pinze e capocordatrici per puntali elettriciIl cavo utilizzato dal regolatore di carica alla batteria servizi è di 6 mm2, misura utile per poter provvedere all’infilaggio
nella guaina termoretraibile.
Iniziamo con l’istallazione
E’ un’operazione semplice e secondo me sono ingrado di eseguirla maggior parte dei camperisti,
Scegliamo prima di tutto il punto giusto dove posizionare il pannello quindi facendo attenzione a non imperdire l’apertura degli oblo o della parabola automatica insomma un posto ideoneo , dopo di che segnamo il punto e fissiamo le staffe che dovranno sorreggere il pannello le staffe vanno fissate con sikaflex 221 bianco, fissate le staffe troviamo il punto dove forare per far passare il cavo il foro deve essere poco piu’ largo del cavo per farlo passare tranquillamente, ora passiamo il cavo ner passacavo e siggilliamo bene il foro con il nostro sikaflex 221 ora mettiamo sul perimetro della conchiglia passacavi del terostat da 2.5 cm fissiamo la fonchiglia sul foro e sigilliamo bene intorno con il sikaflex, a questo punto non ci resta che eseguire i collegamenti, quindi il cavo che scende va inserito nel regolatore di carica da li parte un cavo rosso nero che va alla batteria dei servizi questo cavo va messo sotto fusibile quindi sul positivo prima di collegarlo alla batteria mettiamoun porta fusibili e da li andiamo alla batteria e qui avremmo finito ma se vogliamo possiamo inserire nell’impianto un parallelatore che ci consente di caricare anche la batteria del mezzo dopo che si e’ caricata la batteria dei servizioSperando di essere stato utile vi auguro un buon lavoro!!!